LA VIA

 

INSEGNAMENTO DI DUSHANKU - KAI KI KAN

 

Il metodo è indispensabile  per poter distinguere differenze tra diversi modi che noi usiamo nella nostra Accademia.

Gli esercizi sono divisi in due gruppi :

 

                                         ALLENAMENTO         –            RENSHU

                                        USO                                –            KEIKO      

 

ALLENAMENTO  – esercizi fatti per perfezionare "senza desiderio di ferire, ledere o fare lesioni"

USO                         – esercizi fatti  "senza desiderio di perfezionare" (pratica – difesa sulla strada,

                                    gare)

 

L'allenamento é simbolizzato come il modello Yin - Yang.

             YIN    – segna e distingue la pratica morbido – fluida che incorpora gli aspetti della meditazione

                           e della respirazione per la rigenerazione fisiologica

            YANG – sottolinea gli aspetti della forza e degli esercizi di combattimento.

Il Bravo Maestro e lo Studente devono essere  allenati in tutti e due gli aspetti, quelli che non lo sono, non sono Uomini sulla Via.

Gli esercizi preparatori sono divisi in quattro diversi aspetti :

 

1.      Esterna –  armonia fisiologica                        3.    Esterna  – armonia psicologica

 

2.      Interna  –  armonia fisiologica                        4.    Interna  –  armonia psicologica

 

                                                          PRIMO CICLO

 

ESTERNA – l'armonia fisiologica si svolge quando  i tre aspetti di questa pratica si armonizzano tra

                      di loro :

1. Rinforzare il corpo – per avere la  corazza

2. Ammorbidire il corpo – per avere fluidità e non rigidità, strappi e fratture

3. Integrare il corpo – tramite diverse forme di arte del corpo

 

Vediamo che l'integrazione della fisiologia esterna viene ottenuta tramite

KOKYU (esercizi della respirazione) e KATE (forme).

Questi due gruppi sono molto legati tra di loro e in qualche forma inseparabili. 

Ora possiamo vedere questa duratura evoluzione di qualità di diversi sistemi :     

                                                             

MU            Mente imperturbabile

KOKYU     Rafforza

TAISO      Ammorbidisce

KATA        Integra                               

 

                                                        SECONDO CICLO

 

INTERNA – l'armonia fisiologica si svolge e evolve :

1. – Studi dei principi della medicina   

2. Massaggi e tecniche per purificare il corpo

3. – Tecniche dietetiche

4. – Tecniche integrative

                                                          

                                                         TERZO CICLO

 

ESTERNA – l'armonia  psicologica s i  svolge  quando  è  capace  di  raggiungere  l'estremo  e

                       superare i suoi limiti

 

Nella nostra Accademia la Consapevolezza si raggiunge tramite :

1. Psicologia esoterica (Gurdjieff) – natura dell' ego e della personalità, per conoscere Sé stessi

                                                               e gli altri

2. Linguaggio del corpo e la Fisionomia – per vedere se l'uomo é di fiducia                                

3. Astrologia – per poter pianificare il nostro tempo e i desideri  personali e coordinarli in armonia con

                            la Natura

4.  – Chiromanzia – per vedere se l'uomo é di fiducia

                                                        

                                                         QUARTO CICLO

  

 INTERNA – l'armonia psicologica si manifesta nella pratica meditativa e nelle sue diverse varianti.

 

Questa consapevolezza interiore si raggiunge tramite  :

1.Yoga  di  Patanjali  ( Meditazione e Sidhi)  –  la  natura  della  mente  e  dei  pensieri,  per

                                                                                  distinguere e intuire

2.Natura della essenza -  Pura Coscienza

3. Natura dei cinque elementi - armonia con la Natura

                                     

 

 

 

Meditazione

(principio passivo)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Forza interna

Armonia della mente Mens Sana

                       

 

Armonia con la Natura CONSAPEVOLEZZA

 

 

 

 

 

VUOTO

KU

AVYAKTA

TAO

 

 

 

 

Intelligenza creativa

Beatitudine e forza della Pura Coscienza

ASSOLUTO - DIO

In

 

Arti Marziali

(principio attivo)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Forza esterna

Armonia del corpo  

Corpore Sano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa è la graduale conoscenza di tre stadi della Accademia :

                                                                                                  "DUSHAN-KU KAI KI KAN"  

 

DUSHAN-KU KAI KI KAN esprime questa idea con il motto della scuola :  

                                                                                                  "UN PENSIERO, TRE VERITA' "

 

La totalità dell’espressione delle Arti Marziali sta tra i cinque elementi e le quattro polarità,  dove risiede la totale esperienza della vita, ma anche in tutti gli altri campi di arte dove gli esseri umani possono esprimersi.

La persona che trascura questo, oppure si ferma solo in un "angolo", perde tutto il significato della Via.

            

Per questo noi diciamo:

 

"SOLAMENTE UNA VIA SENZA SCHEMI, BARRIERE E LIMITI PUO' CREARE ESSERI UMANI ILLIMITATI"

 

CINQUE ELEMENTI

 

Fuoco :   energia       –     creatività                     /   distruttività

Acqua :   emozioni     –     adattabilità                 /   penetrabilità

Terra  :   corpo          –     forza                            /   limiti

Aria    :    pensieri     –     creativa conoscenza   /   distruttiva conoscenza

Etere  :    vuoto         –     non materia                /    raffinata sottile materia - legge della Natura

 

Non dobbiamo prendere  Etere come singolare e separato elemento della vita, esso incarna tutti e quattro i precedenti in UNO e CREA.

 

 

Torna su