TAISO

 

Il Taiso è la forma di esercizi che sono la parte necessaria  per la corretta applicazione delle tecniche di base delle arti marziali, per l'abilità e per il completo utilizzo dei movimenti.

Per prima cosa Taiso  sforza a livello isometrico  i muscoli che si usano.

Secondo, essi costruiscono la forza potenziale delle fibre muscolari.  L'aumento del volume muscolare fa da scudo e protegge organi vitali, una comprensione che spesso si tralascia nell'allenamento.

Prima che qualcuno inizi ad imparare le tecniche è necessario che abbia davvero un corpo abile per eseguire queste tecniche altrimenti tutti gli sforzi si presentano inutili e anche pericolosi.  La maggior parte dei nostri esercizi è effettuata per una tale comprensione. Solo quei movimenti che si usano realmente nelle tecniche si dovrebbero esercitare. Così si evita l'allenamento tipo body building che predomina al giorno d'oggi specialmente in Occidente.

Evidentemente il miglior modo per ottenere una reale abilità nelle tecniche sta nella loro esercitazione. Questo concetto vale in tutte le parti degli esercizi delle arti marziali.  Intanto solo gli esercizi delle tecniche spesso portano a sviluppare un potente repertorio di movimenti statici che "non fluiscono" o sono incapaci di adattarsi rapidamente alle necessità esterne.

Taiso per questo rappresenta la via di mezzo fra la forza e l'uso delle tecniche nelle arti marziali. La continuità nell'attuare le tecniche è molto importante. L'armonia significa che non solo il movimento deve essere efficace ma che anche il suo valore (salute, protezione del corpo, fluidità di energia) deve essere realizzato. Per quanto riguarda la salute, permettendo che l'energia KI circoli liberamente attraverso il corpo, le malattie saranno sconfitte.

Movimenti interrotti e spasmodici rappresentano lo stato mentale.Lo scopo delle arti marziali è di liberarci da questi stati spesso causati dall'innaturale vita moderna. L'armonia dei movimenti dà la possibilità di raggiungere un livello più grande di resistenza in tutto ciò che facciamo. Sotto il Taiso comprendiamo tutti gli esercizi di isometria con la respirazione e lo stretching che rompono la rigidezza causata da un corpo non armonioso.

Quando un allievo evoluto nelle arti marziali raggiunge il livello di coordinamento tra mente e corpo la pratica di Taiso gli darà la possibilità di mantenersi così senza faticosi allenamenti che sono indispensabili negli esercizi dei livelli più bassi di cintura. Esercizi Bodhidharma sono esempi di una corretta esercitazione del corpo.  Tutti provengono da  Taiso.