COSMESI AYURVEDICA
1.
Selezione e raccolta delle piante officinali nei
"templi balsamici"
in ambienti incontaminati (luoghi selvatici e colture biologiche).
2. Utilizzo degli estratti in Toto (biosomi) e non solo dei principi attivi.
Esaltazione di SATTVA.
3. SHODANA
Processo di purificazione della materia prima, consistente
nell'allontanamento delle sostanze inerti, nella eliminazione
o conversione di eventuali componenti fitochimici tossici,
nella enfatizzazione di VIRYA (potenza della pianta)
e di PRABHAVA (azione specifica della pianta).
4. VALENZE
a. Sono Naturali
I prodotti Ayurvedici contengono esclusivamente sostanze naturali, di origine vegetale e minerale.
Le piante, le erbe e le radici utilizzate come ingredienti sono incontaminate poiché raccolte in zone
ecologicamente pure (dalle alture dell'Himalaya alle foreste tropicali del Tamil Nadu) e
soltanto quando la loro energia è ottimale (all'alba, nei quindici giorni successivi alla fine
dei Monsoni).
I prodotti Ayurvedici del tutto privi di residui chimici (poiché non vi è estrazione dei principi
attivi con solventi chimici), additivi, coloranti e profumi sintetici, alcool,ormoni, fosfati e freon.
I conservanti, gli emulsionanti e gli eccipienti, là dove sono indispensabili, sono derivati da
sostanze vegetali o sostanze chimiche leggere.
b. Svolgono un'azione olistica.
I cosmetici Ayurvedici agiscono in modo funzionale su due piani : Corpo, Mente
(piano emozionale).
La sapienza indiana nell'ottimizzare i principi attivi della Natura e l' approccio olistico
dell'Ayurveda favoriscono un azione riequilibrante efficace e profonda, del tutto priva
di effetti collaterali.
Le erbe e i minerali contenuti nei prodotti Ayurvedici sono usati come rimedi medicamentosi;
la loro azione primaria è quella di rafforzare il sistema immunitario, sicché essi svolgono un
importante ruolo prevenivo dei disturbi.
c. Hanno una tradizione millenaria.
I prodotti Ayurvedici sono realizzati rispettando in modo tradizionale le formule originali, alcune
delle quali codificate in trattati millenari e testi sacri dei Veda.
La cosmesi indiana è infatti la più antica Scienza della bellezza esistente.
d. Non sono testati su animali.
I prodotti Ayurvedici non sono testati su cavie animali.
Non potrebbe essere diversamente, visto che la filosofia e la religione indiana fanno perno sul
principio etico che la vita va rispettata in ogni sua forma.
e. Sono altamente concentrati.
I prodotti Ayurvedici contengono una percentuale elevatissima di principi attivi e biosomi
(estratti in Toto).
Anche la base, (olio di cocco, cera d' api ecc.) essendo molto densa e non chimica, costituisce un
concentrato di natura; pertanto è sufficiente una piccola dose di prodotto per un trattamento
efficace.