IL MASSAGGIO AYURVEDICO
Ayam me asto Bhagavan La mia mano č il Signore.
Ayam me bhagavattarah La mia mano é infinitamente felice
Ayam me visvabheshajah Questa mano conosce tutti i segreti di guarigione
Ayam shivabhimarshanah Essa da la salute con il suo tocco gentile.
RigVeda
IL MASSAGGIO
La terapia Ayurvedica con i massaggi č una pratica antica che risale a un'etā precedente il periodo Vedico. I primi uomini praticavano dei metodi salutari di manipolazione del corpo per produrre forza, mobilitā, flessibilitā e memoria fluente; una memoria che si riallacciava al cosmo.
Essendo collegati attivamente con la profonda armonia della terra, gli antichi erano consapevoli che ogni movimento del cosmo č colmo del massaggio universale. Le foglie e la corteccia degli alberi vengono continuamente massaggiate dal vento; le rocce e i ciottoli vengono lisciati da ruscelli e fiumi, gli animali che sono spazzolati dallo spazio, dal vento e dalla foresta, vengono costantemente tonificati.
Per rivitalizzare il corpo gli antichi usavano terapie con Massaggi; per rafforzarlo la pratica delle Arti Marziali; per stimolarlo, ricostituirlo e guarirlo l' Agopuntura Ayurvedca - Marma che tratta i punti vitali.
Il massaggio Ayurvedico č basato sulla conoscenza dei punti Marma, i punti vitali dove pulsano le strutture del corpo e compaiono i dolori.
Il massaggio agisce direttamente sul sangue sui nervi e sul sistema linfatico. Il sistema linfatico operante attraverso vasi, nodi e passaggi, non ha capillari per trasportare indipendentemente i suoi fluidi come accade nel sistema circolatorio.
La funzione del sistema linfatico č quella di integrare la circolazione sanguigna. I linfonodi aiutano la circolazione sanguigna drenando l'eccesso di fluidi dal flusso sanguigno e alleviano il lavoro del cuore.
La terapia del massaggio,soprattutto quando viene fatta con olio o sostanze calde, stimola i linfonodi e ha un'azione di pulizia e rivitalizzazione del corpo.
Nella terapia Ayurvedica esistono tre tecniche principali di massaggio: attiva, passiva e persuasiva.
Nel massaggio attivo viene applicata una pressione forte, nel massaggio passivo vengono fatti movimenti delicati, nel massaggio persuasivo viene usata la tecnica di pizzicare, battere o impastare i muscoli.
Generalmente il massaggio viene fatto can sostanze calde, ma in alcuni casi viene usata una sostanza rinfrescante.
Per facilitare la scorrevolezza e la leggerezza della frizione viene usata una serie di oli per massaggio, oli aromatici, decotti, miscele di polvere profumate, farine di cereali e di legumi chiamate ubtan e molte volte diversi tipi di guanti di pura seta.