PANCHAKARMA

 

Il vocabolo Sanscrito Panchakarma significa "cinque azioni" e si riferisce ai cinque grandi gruppi delle diverse procedure fisiche dell'AyurVeda.

Il Panchakarma è una procedura utilizzata dall'AyurVeda sia per la prevenzione che la cura di diverse malattie. Gli effetti delle terapie individuali si rafforzano e si integrano sistematicamente in modo da ottenere una purificazione del corpo estremamente profonda e duratura.

La funzione del Panchakarma è quella di prevenire l'accumulo di impurità nella fisiologia, impurità dovute ad un'alimentazione e ad un comportamento  sbagliati; attraverso la combinazione di speciali integratori alimentari, massaggi con oli ed erbe e procedure di pulizia.

Sebbene la purificazione e l'eliminazione di tossine siano funzioni naturali per il nostro corpo, può accadere che in alcune condizioni tali meccanismi vengano meno con possibile insorgenza di malattie anche gravi.

Il Panchakarma è strutturato in tre passi.

Nel primo passo vengono impiegati sia internamente che esternamente oli medicinali facilmente assimilabili, stimolando la capacità digestiva e tramite questa l'intero metabolismo. Internamente si può assumere ad esempio del burro chiarificato (ghee) o altre sostanze che raggiungono le cellule attraverso il processo digestivo, mentre esternamente attraverso la pelle avviene un processo simile effettuando massaggi con oli idonei o facendo scorrere questi oli sul corpo. Le sostanze accuratamente selezionate contenute negli oli puliscono le cellule gentilmente ma in profondità dal grasso accumulato, dagli scarti metabolici solubili e dalle tossine.

Nel secondo passo per accertarsi che le tossine e gli scarti metabolici siano effettivamente eliminati dai tessuti si utilizza il calore sotto forma di bagni di vapore con erbe, impacchi, ecc.

Viene  aumentata l'attività metabolica, i capillari ed i vasi linfatici vengono dilatati facilitando la fuoriuscita delle tossine dalle cellule per fluire nel tratto intestinale.

Nel terzo passo è necessario avere la conferma che le tossine e gli scarti metabolici abbandonino il corpo. Un gentile processo purgativo con erbe e decotti pulisce il tratto intestinale, senza danneggiare la flora intestinale e senza l'instaurarsi di effetti collaterali tipici di tale processo. In questo modo tutti gli scarti sono effettivamente eliminati.

Il Panchakarma rappresenta un "trattamento unico" sia preventivo che curativo per promuovere e ripristinare l'equilibrio delle differenti funzioni corporee. Il Panchakarma è totalmente personalizzato e per questo richiede una diagnosi degli eventuali squilibri presenti.

Vi sono varie combinazioni di trattamenti che vanno da un minimo di 3 giorni ad un massimo di 15 giorni.