PRANA YAMA
Il Prana è una forza vitale che permea l'intero Cosmo, ed è presente sia nei soggetti animati
(esseri umani, animali, insetti ecc.) che inanimati (pietre, minerali ecc.).
Il Prana è in stretto legame con l'aria che respiriamo pur non essendo la stessa cosa.
Il Prana è molto più sottile dell'aria e possiamo definirlo come base energetica di ogni cosa all'interno del cosmo.
Yama significa controllare.
Pranayama si può definire come una sequenza di tecniche che stimolano e incrementano l'energia vitale ed infine portano un perfetto controllo del flusso del Prana all'interno del corpo.
Il Pranayama non deve essere inteso solo come esercizio della respirazione che aumenta la portata di ossigeno all'interno dei polmoni del nostro corpo ma, ogni sua esecuzione, anche solo come respirazione apporta un effetto benefico al corpo.
Il Pranayama è utilizzato per dirigere il flusso del
Prana all'interno dei canali Pranici (Nadi) che costituiscono il corpo bioenergetico
( Pranamaya Kosha) attivando il corpo fisico.
Il Pranayama purifica i canali e determina una stabilità sia a livello fisico che mentale.
Kumbhaka (apnea – senza sforzo) porta sia al controllo del Prana che al dominio della mente.
Il Prana fa da intermediario che collega il corpo con lo spirito; questa è anche una forza aggregante tra la consapevolezza e la materia.
Il Prana appoggia e mantiene la vita , assicurando la forza vitale
a tutto ciò che sarebbe altrimenti senza vita.
L'aria che respiriamo è il veicolo per trasportare l'energia più sottile (Prana).